Visualizzazione post con etichetta TOP-DOWN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TOP-DOWN. Mostra tutti i post

lunedì 21 marzo 2022

MAGLIONE FABIOLA








MATERIALE

Filato Allen variante verde gr430 (acquistabile su www.tessiland.com)
Uncinetto 5
Ago da lana
Taglia donna M


CAMPIONE  GAUGE
10x10 cm = 12 PA - 7 righe con uncinetto 5

1) Avviare 46 catenelle - ch 46
2) 1pb+1cat (=1ma), 1 punto V (1ma+1cat+1ma) nel punto successivo, 11pa, 1 punto V, 20 pa, 1 punto V, 11pa, 1 punto V, 1pa volto  - 1sc+ch (=1+first DC), 1 V st. (1DC+CH1+DC) in the  next st., 11DC, 1 V st., 20DC, 1 V st., 11DC, 1 V st., 1DC, turn
3) 1pb+1cat (=1ma),1ma, 1 punto V, 13pa, 1 punto V, 22pa, 1 punto V, 13pa, 1 punto V, 2ma, volto 1sc+ch (=1+first DC), 1DC, 1 V St., 13dc, 1 V st., 22dc, 1 V st., 13dc, 1V st., 2dc turn
4)1pb+1cat (=1ma), 2ma, 1 punto V, 15pa, 1 punto V, 24pa, 1punto V, 15pa, 1 punto V, 3ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 2DC, 1 V St., 15dc, 1 V st., 24dc, 1 V st., 15dc, 1V st., 3dc turn
5)1pb+1cat (=1ma), 3ma, 1 punto V, 17pa, 1 punto V, 26pa, 1punto V, 17pa, 1 punto V, 4ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 3DC, 1 V St., 17dc, 1 V st., 26dc, 1 V st., 17dc, 1V st., 4dc turn
6)1pb+1cat (=1ma), 4ma, 1 punto V, 19pa, 1 punto V, 28pa, 1punto V, 19pa, 1 punto V, 5ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 4DC, 1 V St., 19dc, 1 V st., 28dc, 1 V st., 19dc, 1V st., 5dc turn
7)1pb+1cat (=1ma), 5ma, 1 punto V, 21pa, 1 punto V, 30pa, 1punto V, 21pa, 1 punto V, 6ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 5DC, 1 V St., 21dc, 1 V st., 30c, 1 V st., 21dc, 1V st., 6dc turn
8)1pb+1cat (=1ma), 6ma, 1 punto V, 23pa, 1 punto V, 32pa, 1punto V, 23pa, 1 punto V, 7ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 6DC, 1 V St., 23dc, 1 V st., 32c, 1 V st., 23dc, 1V st., 7dc turn
9)1pb+1cat (=1ma), 7ma, 1 punto V, 25pa, 1 punto V, 34pa, 1punto V, 25pa, 1 punto V, 8ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 7DC, 1 V St., 25dc, 1 V st., 34c, 1 V st., 25dc, 1V st., 8dc turn
10)1pb+1cat (=1ma), 8ma, 1 punto V, 27pa, 1 punto V, 36pa, 1punto V, 27pa, 1 punto V, 9ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 8DC, 1 V St., 27dc, 1 V st., 36c, 1 V st., 27dc, 1V st., 9dc turn
11)1pb+1cat (=1ma), 9ma, 1 punto V, 29pa, 1 punto V, 38pa, 1punto V, 29pa, 1 punto V, 10ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 9DC, 1 V St., 29dc, 1 V st., 38c, 1 V st., 29dc, 1V st., 10dc turn
12)1pb+1cat (=1ma), 10ma, 1 punto V, 31pa, 1 punto V, 40pa, 1punto V, 31pa, 1 punto V, 11ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 10DC, 1 V St., 31dc, 1 V st., 40c, 1 V st., 31dc, 1V st., 11dc turn
13)1pb+1cat (=1ma), 11ma, 1 punto V, 33pa, 1 punto V, 42pa, 1punto V, 33pa, 1 punto V, 12ma volto 
1sc+ch (=1+first DC), 11DC, 1 V St., 33dc, 1 V st., 42c, 1 V st., 33dc, 1V st., 12dc turn
Alla fine di questo giro avremmo 13pa per il primo quarto anteriore, 1 cat, 35pa per la manica ds, 1cat,44pa per il dietro,1cat,35pa per la manica sx, 1cat,13pa per il secondo quarto anteriore e le misure come da immagine
At the end of the row we will have:13DC,1ch,35DC,1ch,44DC,1ch,35DC,1ch,13DC and the dimensions as following
14) 13pa, 1pa nello spazio della catenella, salto 35pa, 1pa nello spazio della catenella, 44pa, 1 pa nello spazio della catenella,13pa, unire con una maglia bassissima alla prima maglia del giro. Da qui fino al termine lavoreremo in tondo e  non più in giri di andata e ritorno.
13dc,1dc in the space of ch1, skip 35dc, 1dc in the space of ch1,44dc,1dc in the space of ch1,13dc. Join to the first DC. We will work in round from this row.
15) lavorare un giro di punti alti inserendo 4 aumenti in totale (2 sul davanti e 2 sul dietro). 1DC in each st. to the end. Insert 4 increase in total in this row ( 2 front,2back)
16-17) 1 ma in ogni punto. 1Dc in each st. to the end
 18) ripetere il giro 15  repeat row nr.15
19-39 ) 1ma in ogni punto - 1Dc in each st.

MANICHE - SLEEVES
Lavoro 43 pa, 1 m bassissima nella prima ma. La prima maglia alta può essere sostituita con 3 cat o una maglia bassa e una catenella. Nel sottomanica cercate di riprendere i punti più vicini possibili per evitare buchi che risulterebbero esteticamente brutti.Continuo la lavorazione in tondo per un totale di 25 giri. - 43DC,joing to the first dc. The first DC can be replaced by CH3 or 1sc + CH1. Repeat the row for 25 total.
26) 1 giro di diminuzione a punto alto in costa davanti - decrease front post dc
27) 2 pa costa davanti, 1 diminuzione pa costa davanti. Alternare questi due punti per tutto il giro - *2DC in the next st., 1 decrease Front post DC,* repeat to the end
28) lavoro le maglie come si presentano in costa davanti sempre con il punto alto - 1 front post DC in each st.

venerdì 19 febbraio 2021

CARDIGAN LAGUNA



tutorial English: free here

Materiale:
250 gr filato MORRIS color Laguna (acquistabile su www.tessiland.com)
uncinetto 5,5mm

Campione:
10x10cm corrispondono a 21ma e 7righe

Note:
1) il cardigan è lavorato con la tecnica top down per una taglia small/medium
2) le cat all'inizio di ogni giro non contano come maglie
3) il punto V si lavora: 2ma + 2cat + 2ma nello spazio delle 2 cat del giro precedente

Pattern:
Avviare il lavoro con 60 cat + 1

1)1ma (maglia alta) nella quarta cat (catenella) dall'uncinetto, 1ma nei succ 8 punti, 2cat, senza saltare nessun punto lavorare 12 ma, 2 cat, 18ma, 2 cat, 12ma, 2 cat, 9ma

2) 1 cat, 9ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V (vedere note) 12ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 18ma, in nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 12ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 9ma. 

3) 1cat, 11ma, inello spazio delle 2 cat lavorare punto V,16ma , nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 22ma,,nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 16ma,nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 11ma

4) 1 cat, 13ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V,20ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 26ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 20ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 13ma

5)1 cat, , 15ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V,24ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 30ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 24ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 15ma

6) 1 cat, 17ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V,30Dma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 34ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 30ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 17ma

7)1 cat, 19ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V,34Dma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 38ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 34ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 19ma

8) 1 cat, 21ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V,38Dma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 42ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 38ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 21ma

9)1 cat, 23ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V,42Dma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 46ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 42ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 23ma

10)1 cat, 25ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V,46Dma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 50ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 46ma, nello spazio delle 2 cat lavorare punto V, 25ma

11)1 cat, 27ma, 1ma nello spazio della cat, saltare 50ma, 1ma nello spazio delle 2 cat, 54ma,1ma nello spazio delle 2 cat, salta 50ma, 1ma nello spazio delle 2 cat, 27ma

12-29) 1 cat, 1ma in ogni punto

Non tagliare il filo ed eseguire 3 ma in ogni punto intorno al bordo e al collo.


 

lunedì 8 febbraio 2021

CARDIGAN "CUORE"

 



Ho realizzato questo cardigan per la mia bambina di 4 anni. La lavorazione avviene top down (dall'alto verso il basso) senza cuciture e per questo progetto ho deciso di lavorare con lo sprone tondo.



Per questo progetto ho utilizzato:

100gr lana merinos rossa

1 gomitolo  50gr lana merinos panna

1 gomitolo 50 gr lana merinos salmone

uncinetto 4,5mm

5  bottoni di legno 

ago da lana, forbici


Campione e misure di riferimento:

- misura girocollo 35/36cm ( questa è la misura da utilizzare per avviare le catenelle).

- altezza sprone dal collo (spalla) a sotto le ascelle circa: cm 16/17cm

- altezza totale cardigan dal collo: cm 34/35

- circonferenza cardigan circa: cm 30/31

- 5cm lavorati con uncinetto 4,5 corrispondono a 8ma e 6 righe


Note:

- le cat iniziali di ogni giro (1 o 2) non contano come maglie.

-la prima maglia (alta o bassa) va sempre realizzata nella stessa maglia dove abbiamo lavorato le cat iniziali.


Pattern:

avviare con il rosso 78 cat

1) 1 cat, nella seconda cat dall'uncinetto, lavoro 1mb fino al termine della riga ( alla fine avrò 77 mb)

2) 2 cat *6ma + 1 aumento ma* da ripetere fino alle ultime 7maglie dove lavorerò 5ma (ossia 1 ma nei succ 5 punti) 1 aumento e 1ma nell'ultimo punto. Eseguo questa lavorazione perchè se proseguiamo con la ripetizione 6ma + 1 aumento, questo mi verrebbe nell'ultima maglia modificando la forma del cardigan). maglie finali al termine della riga 88ma

3) 2 cat, 1ma in ogni punto fino al termine della riga

4) 2 cat, 3ma, 1 aumento * 7ma 1aumento* da ripetere fino alle ultime 4 m dove lavoreremo 4ma. Totali punti a fine riga 99

5) 2 cat, 1ma in ogni punto fino al termine

6) 2 cat *8 ma 1 aumento* da ripetere fino al termine della riga. L'ultimo aumento dovrà essere lavorato nel penultimo punto della riga e non nell'ultimo altrimenti il cardigan non avrà la forma desiderata. Totale punti 110

7) 2 cat, 1ma in ogni punto

8) 2cat, 5ma 1 aumento * 9ma, 1 aumento* da ripetere fino alle ultime 4m dove lavoreremo 4ma. Totale punti a fine riga 121

9) 2 cat, 1ma in ogni punto

10) 2 cat, 2ma, 1 aumento,3ma, 1 aumento, 3ma, 1 aumento *10ma, 1 aumnto* da ripetere fino algli ultimi 11 punti dove lavoreremo 1 aumento, 2ma, 1aumento,3ma,1aumento,3ma. Chiudere l'ultimo punto con il colore panna. Totali punti a fine giro 136

11) 1 cat, 5mb panna chiudere l'ultima maglia con color salmone, 2mb chiudere l'ultima maglia con color panna, 3mb chiudere l'ultima maglia con color salmone, 2mb chiudere l'ultima maglia con colore panna *10mb chiudere ultima maglia con salmone,2mb chiudere ultima maglia con panna, 3mb chiudere ultima maglia con salmone, 2mb chiudere ultima maglia con panna* da ripetere fino alle ultime 5m dove lavoreremo5mb

12) 1 cat, portare il filo di lavorazione sempre sul retro del lavoro finchè non sarà finito il motivo a cuori. 4mb chiudere ultima maglia con salmone, 4mb chiudere con colore panna,1mb chiudere con color salmone,4mb chiudere con color panna *8mb chiudere con color salmone,4mb chiudere con panna,1mb chiudere con salmone,4mb chiudere con panna* ripetere fino alle ultima 4m dove lavoreremo 4mb

13)1cat, 4mb chiudere con salmone,9mb chiudere con panna,* 8mb chiudere con salmone, 9mb chiudere con panna* da ripetere fino alle ultime 4m dove lavoreremo 4mb

14) ripetere giro 13

15) 1 cat, 5mb chiudere con salmone, 7mb chiudere con panna *10mb chiudere con salmone, 7mb chiudere con panna* da ripetere fino alle ultime 5m dove lavoreremo 5mb 

16)1 cat, 6mb chiudere con salmone, 5mb chiudere con panna * 12mb chiudere con salmone, 5mb chiudere con panna* da ripetere fino alle ultime 7m dove lavoreremo 7mb

17)1 cat, 7mb chiudere con salmone, 3mb chiudere con panna *14mb chiudere con salmone, 3mb chiudere con panna* da ripetere fino agli ultimi 7 punti dove lavoreremo 7mb

18)1 cat, 8mb chiudo con salmone,1 mb chiudo con panna * 16mb chiudo con salmone, 1mb chiudo con panna* da ripetere fino alle ultime 8m dove lavoreremo 8mb. L'ultima maglia chiudiamo con il colore rosso. Tagliamo e fissiamo i fili panna e salmone.

19)2 cat, 11ma, 1 aumento da ripetere fino alle ultime 4 maglie dove lavoreremo 2ma,1aumento,1ma. Al termine della riga ci saranno 148 punti

20) in questo giro formeremo lo scalfo. Ecco il calcolo: 148:4 =37 ho diviso con questo calcolo i punti totali per 4 parti (davanti, manica destra, dietro, manica sinistra). Aggiungo 4 a 37 per trovare i punti del davanti e del retro (41). il davanti essendo un cardigan andrà a sua volta diviso per 2 (21 per lato). Tolgo 4 da 37 e trovo i punti delle maniche (32). Fatto questo calcolo lavoro: 2 cat, 21ma (davanti destro) 3 cat, salto 32 punti che corrispondono alla manica destra e mi unisco alla 33esima con 1ma, lavoro altre 40ma ( 41 punti totali per il retro), 3cat, salto 32 maglie che corrispondono alla manica sinistra, mi unisco alla succ con 1ma e lavoro fino al termine della riga (21 punti per il davanti sinistro).

21) 2cat, 1ma in ogni punto. Nelle sei cat lavoro 6ma.Totali punti a fine giro 90. 

22-28) 2cat, 1ma in ogni punto. Nell'ultimo punto dell'ultimo giro cambio colore con panna.

29-30= 1 cat, 1mb in ogni punto. Nell'ultimo punto dell'ultimo giro cambiare colore con rosso.

31-33)2cat, 1ma in ogni punto. Nell'ultimo punto dell'ultimo giro cambio colore con panna.

34-35) 1 cat, 1mb in ogni punto. Nell'ultimo punto dell'ultimo giro cambiare colore con rosso.

36-38)2cat, 1ma in ogni punto.. non tagliare il filo ed eseguire un giro di mb intorno alla parte sinistra davanti, girocollo e parte destra davanti. Su questa parte eseguire 5 cat per formare gli occhielli. Tra un occhiello l'altro io ho lavorato 8mb e in totale ho inserito 5 bottoni.



C2C COPERTA ISPIRAZIONE MARIO BROS secondo blocco

  Secondo blocco: Yoshi. Dimensioni lunghezza 58cm altezza (36 pixel) 27cm (18 blocchi) lavorato tutto sempre con uncinetto 4,5mm