giovedì 4 febbraio 2021

SCUOLA DI UNCINETTO: Il berretto perfetto - Beanie hat crochet

    Per un cappellino molto aderente alla testa, la lavorazione avviene dall'altro verso il basso. Dobbiamo conoscere la circonferenza della testa (esempio 46cm) e dividerla per 3,14. Il numero che troveremo corrisponderà ai cm da ottenere con gli aumenti, dopo i quali la lavorazione continuerà semplicemente lavorando i punti cosi come si presentano (senza aumentare più).

Si parte sempre da un cerchio magico all'interno del quale lavorare 6mb, primo giro 2ma in ogni giro, secondo giro, 1 ma e 1 aumento da ripetere per tutto il giro e cosi via, fino ad arrivare ai cm trovati con il calcolo sopra.

Per gli adulti, invece di iniziare con 6mb nel cerchio magico, io comincio con 12ma o 11 mma. 

Per l'altezza io aggiungo 2/3 cm in più rispetto alla circonferenza del berretto. Ricapitolo con un breve calcolo:


Circonferenza testa 46cm 

46:3,14= 14,64 cm circonferenza berretto da arrivare con aumenti(i numeri dopo la virgola non vanno presi in considerazione). 

14+3= 17cm altezza totale del berretto.


Nessun commento:

Posta un commento

C2C COPERTA ISPIRAZIONE MARIO BROS secondo blocco

  Secondo blocco: Yoshi. Dimensioni lunghezza 58cm altezza (36 pixel) 27cm (18 blocchi) lavorato tutto sempre con uncinetto 4,5mm